(Numero 57 - Bimestre gen-feb 2025 - Pagina 1)
Undici anni fa, quando il direttivo dell'associazione Il Cielo sopra Esquilino, che edita questo periodico, iniziò a confrontarsi sull'idea di lanciare un nuovo giornale rionale cartaceo, gli obiettivi prefigurati erano minimi: un trimestrale, 8 pagine in monocromia, un paio...
(Numero 57 - Bimestre gen-feb 2025 - Pagina 9)
Non è e non sarà facile dire addio a Lucilla; pensare che quella sua voce, dal timbro inconfondibile, non ci conforterà più come faceva sempre. Perfino nei giorni difficili della sua malattia ci rassicurava dicendoci 'Sì è un momentaccio,...
(Numero 53 - Bimestre mag-giu 2024 - Pagina 9)
Letizia era Letizia, e non poteva essere diversamente.
Letizia è stata, e speriamo sia anche ora, una donna battagliera nella vita e nel lavoro. Letizia è stata una donna sensibile e generosa, soprattutto verso le persone più fragili. Letizia è...
(Numero 53 - Bimestre mag-giu 2024 - Pagina 9)
Paola Codato, amica innamorata della vita, intelligente, brillante e generosa, ci ha lasciati lo scorso 1° maggio.
Conoscevamo la più che precaria condizione della sua salute e la grande sofferenza degli ultimi mesi. Eppure, vuoi per illusione, vuoi per una...
(Numero 49 - Bimestre set-ott 2023 - Pagina 1)
Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano' recita un famoso proverbio africano. Se è vero che le categorie economicamente più appetibili e produttive, come turisti e lavoratori, animano il centro storico, compreso l'Esquilino, è...
(Numero 44 - Bimestre nov-dic 2022 - Pagina 1)
Care lettrici, cari lettori,
è passato un anno da quando ho firmato il primo numero come direttore de Il Cielo. Sei uscite in cui abbiamo cercato di dare spazio alle diverse sfaccettature del rione e alle sue molteplici storie e...
(Numero 38 - Bimestre nov-dic 2021 - Pagina 1,4)
Da sette anni, 'Il cielo sopra Esquilino' è il giornale del rione. Distribuito gratuitamente in decine di esercizi, racconta questo rione come nessuna pagina di cronaca riesce a fare, perché nasce nelle strade, nei condomini, nei bar, dà voce...
(Numero 38 - Bimestre nov-dic 2021 - Pagina 1,4)
Care lettrici, cari lettori, mi presento: sono Silvio, nato a Foggia 39 anni fa e vivo a Roma da 21, con qualche parentesi a Milano e all'estero. Prima avvocato, poi giornalista e comunicatore, sono curioso di tutto o quasi,...
Numero 32 - Bimestre set-ott 2020 - Pagina 1
Sono ormai passati più di cinque anni da quando il numero zero de 'Il Cielo sopra Esquilino' ha iniziato ad essere distribuito nel nostro rione. In questi anni sono molti i riscontri positivi che abbiamo ricevuto da voi lettori....
(Numero 31 - Bimestre giu-lug 2020 - Pagina 1)
Oggi il nostro giornale rionale è di nuovo sul territorio con la pubblicazione cartacea, dopo la versione solo digitale del numero scorso. Con questa scelta, anche noi, come tutti nel Paese, abbiamo deciso di scommettere su un ritorno alla...
(Numero 23 - Bimestre gen-feb 2019 - Pagina 1)
Con questo numero del nostro giornale, inauguriamo la pubblicazione di speciali focus tematici, dedicati all'approfondimento di argomenti attuali e particolarmente sentiti dagli abitanti. La tematica che abbiamo scelto per questa nostra 'prima volta' è la presenza degli stranieri nel...
(Numero 20 - Bimestre lug-ago 2018 - Pagina 1)
A partire da questo numero, subentro ad Elisabetta Gramolini nella guida de Il Cielo sopra Esquilino. Una pubblicazione che, nata nella sua veste attuale proprio con la direzione di Elisabetta e grazie al lavoro di un gruppo di redattori...
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa