L'Esquilino è il territorio romano più ricco di testimonianze storiche, stratificate in quasi 2900 anni, che ci ricordano che il primo 'quartiere' di Roma Capitale, di impianto moderno e a maglia regolare, fu realizzato in un terriorio di antica frequentazione umana
La millenaria frequentazione dei colli orientali di Roma - a partire dal IX secolo a.C. - rende l'Esquilino uno dei luoghi più significativi della città per la ricchezza della sua stratificazione storica. Tra le vestigia meno note, vi sono quelle di un'antica chiesa dedicata a Sant'Andrea
La processione nelle strade del rione rinnova la tradizione e un legame profondo
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa